
Servizi
Sportello Sanitario
DESCRIZIONE
Sportello gratuito formato da personale medico e paramedico e finalizzato al migliore inquadramento delle richieste mediche che giungono all’Associazione. Se necessario, il paziente viene poi inviato a medici specialisti che collaborano con l’associazione
Via Gran Sasso 59, Pescara
DESTINATARI
Utenti stranieri sprovvisti di tessera sanitaria
COME ACCEDERE
Accesso libero
Servizio Gratuito
Sportello Sanitario
DESCRIZIONE
Sportello gratuito formato da personale medico e paramedico e finalizzato al migliore inquadramento delle richieste mediche che giungono all’Associazione. Se necessario, il paziente viene poi inviato a medici specialisti che collaborano con l’associazione
Via Tavo 248, Pescara
DESTINATARI
Utenti stranieri sprovvisti di tessera sanitaria
COME ACCEDERE
Accesso libero
Servizio Gratuito
Sportello di sostegno allo Studio
DESCRIZIONE
Sportello garantito da volontari insegnanti a favore di studenti di ogni età che necessitano di supporto scolastico
Via Monte Acquaviva 52/54, Pescara
DESTINATARI
Under 25
COME ACCEDERE
Accesso libero
Servizio Gratuito
Sportello di lingua italiana
DESCRIZIONE
Insegnanti volontari offrono lezioni di italiano per bambini e ragazzi stranieri
Via Monte Acquaviva 52/54, Pescara
DESTINATARI
Under 25
COME ACCEDERE
Accesso libero
Servizio Gratuito
Sportello di ascolto pedagogico
DESCRIZIONE
Percorso di affiancamento per giovani che vivono un disagio scolastico o sociale
Via Monte Acquaviva 52/54, Pescara
DESTINATARI
Under 25
COME ACCEDERE
Accesso libero
Servizio Gratuito
Progetto UNI-TI, Online
DESCRIZIONE
Sportello di supporto all’orientamento universitario per ragazze e ragazzi all’ultimo anno di liceo. Spazi collaborativi di promozione al diritto allo studio, secondo una logica peer to peer
DESTINATARI
Under 25
COME ACCEDERE
Accesso libero
Servizio Gratuito
Sportello legale, Online
DESCRIZIONE
Servizio di consulenza legale on-line
COME ACCEDERE
Multiutenza
COME ACCEDERE
Accesso libero
Servizio Gratuito
Sportello consulenziale per il lavoro
DESCRIZIONE
Supporto all’orientamento lavorativo per ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 29 anni
Via N. Adriatica Nord 58, Francavilla al Mare (CH)
DESTINATARI
Under 25
COME ACCEDERE
Accesso libero
Servizio Gratuito
Laboratorio "Live Coding"
DESCRIZIONE
Tecnica di improvvisazione musicale basata sulla programmazione informatica
DESTINATARI
Under 25
COME ACCEDERE
Accesso libero
Servizio Gratuito
Laboratorio di lettura
DESCRIZIONE
Laboratorio gestito da giovani volontari che periodicamente organizzano incontri di lettura. Il romanzo, diverso ad ogni appuntamento, viene analizzato in gruppo per estrapolare spunti di riflessione su cui ragionare insieme
Via Monte Acquaviva 52/54, Pescara
DESTINATARI
Under 25
COME ACCEDERE
Accesso libero
Servizio Gratuito
P.I.S. – Pronto Intervento Sociale
DESCRIZIONE
Il Pronto Intervento Sociale (PIS) offre ai cittadini in stato di difficoltà o emergenza, uno o più interventi, prevalentemente di tipo economico. In particolare per spese di varia tipologia:
- utenze domestiche (energia elettrica, fornitura di gas, consumi idrici);
- canoni di locazione correnti per immobili di libero mercato;
- spese di viaggio con treno o pullman per visite mediche specialistiche;
- acquisto di beni alimentari di prima necessità;
- ausili e presidi sanitari, farmaci;
- vestiario;
- cancelleria scolastica;
- allacci utenze e interventi di straordinaria manutenzione collegati al funzionamento delle utenze domestiche (luce, gas e acqua);
- rette e servizi a pagamento per attività didattiche ed extrascolastiche rivolte a figli minorenni.
Il servizio è affidato in co-progettazione a una rete interistituzionale composta da diversi Enti del Terzo Settore : Fondazione Caritas dell’Arcidiocesi di Pescara – Penne ONLUS (Capofila), ARCI – Comitato Provinciale di Pescara, Spazi di Prossimità ODV, Associazione Croce Rossa Italiana, Associazione Cesare Di Carlo ODV, Associazione ANANKE.
In caso di interventi economici superiori a 750 €, i cittadini sono tenuti a svolgere attività socialmente utili per un mese (cinque ore settimanali).
DESTINATARI:
Persone residenti a Pescara e con attestazione ISEE ordinario o ISEE corrente non superiore a 8.000,00 euro.
COME ACCEDERE
Per accedere al Servizio di Pronto Intervento Sociale è possibile:
- rivolgersi al Segretariato Sociale del Comune di Pescara, in Piazza Italia, 13 (I piano – Palazzo ex INPS) nei seguenti orari: lunedì, martedì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e martedì dalle 15.00 alle 17.00
Tel. 0854 283043
- presentare direttamente domanda scaricando la modulistica disponibile sul sito del Comune di Pescara alla sezione Sportello Telematico – Servizi Sociali
Possibile compartecipazione dell’utente alla prestazione richiesta.
Presente nel Piano Sociale Distrettuale